Siepi da recinzione

Siepe da recinzione fiorita: il Gelsomino

Se la vostra esigenza è quella di decorare i confini del vostro giardino o se avete solo bisogno di nascondere il suo interno da occhi indiscreti, la siepe di Gelsomino è sicuramente una delle più belle esistenti in natura: i suoi profumatissimi fiori bianchi accompagnano la stagione calda adornando il vostro giardino. Questo tipo di siepe però ha bisogno di alcuni accorgimenti: va posizionato al sole o in un posto poco ombrato, va innaffiato ogni 15-20 giorni, ed essendo un rampicante, per crescere ha bisogno di sostegni ai quali appoggiarsi; infine non può essere piantato in zone particolarmente fredde in quanto non sopporta gli inverni rigidi. Se non si vuole rinunciare a questa siepe molto ornamentale, ma il clima presente nella zona dove abitate non garantirebbe la sua sopravvivenza, si può ricorrere al falso Gelsomino; questa pianta esteticamente è molto simile all'altra, ma riesce a sopportare le basse temperature molto meglio del gelsomino vero.
siepe di Gelsomino

XEWNEG .Pannelli Artificiale Siepi con Fiore, Faux Vegetazione Privacy Schermi, for La Decorazione Esterna di Cerimonia Nuziale Shop Giardino, Anti-UV Non Sbiadiscono (Color : A)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 31€


Siepe da recinzione fiorita: il Biancospino

Siepe di Biancospino Il Biancospino, per la sua capacità di adattamento anche ai climi più rigidi, è una pianta molto diffusa in tutta Europa e in particolar modo nel bacino del Mediterraneo. E' una siepe da recinzione ornamentale molto bella da vedere, che non resta mai spoglia durante tutto l'anno; infatti le sue foglie verde scuro, dalla forma ovale sono adornate nella stagione estiva da profumatissimi fiorellini, mentre in quella invernale, questi lasciano il posto a dei suggestivi frutti rossastri. Il Biancospino non ha bisogno di particolari cure e attenzioni, l'unico accorgimento riguarda la potatura da fare prima della ripresa vegetativa della nuova stagione; dove bisogna armarsi di pazienza e tagliare tutti i rami che tendono ad uscire fuori dalla forma naturale della siepe; e quelli secchi, che rischierebbero di far seccare man mano tutta la pianta.

  • conifere Le conifere sono piante Gimnosperme, cioè con i semi “nudi”, non protetti da un ovario. I loro semi non sono racchiusi da frutti, ma disposti sulle scaglie di un cono (da cui il nome volgare di conife...
  • ostrya carpinifolia Il carpino nero (Ostrya carpinifolia) appartiene alla famiglia delle Corylaceae, in particolare al genere Ostrya che conta sette specie diffuse in Asia e America oltre che in Europa. Il portamento var...
  • tagliasiepe a scoppio Il lavoro in giardino è un hobby molto diffuso che sta sempre più conquistando i gradimenti di persone che vogliono allacciare un rapporto diretto con la natura; del resto, ognuno di noi ha degli ante...
  • Una siepe di lauroceraso Il lauroceraso è un arbusto ma può anche diventare un alberello, fa parte delle Rosaceae ed è originario dell’Europa e dell’Asia. È anche una pianta da frutto del tipo prunus ed è molto facile incontr...

10 Green Privet Hedging Ligustrum piante siepe 40 - 60 cm, rapida crescita Evergreen, radice nuda

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€


Siepe da recinzione sempreverde: l'Agrifoglio

Agrifoglio con bacche rosseColoro che desiderino una siepe che resti bella folta per tutto l'anno in modo da ripararli costantemente dal vento o da occhi indiscreti, possono orientarsi sulle diverse specie di sempreverdi esistenti: spesso facili da potare, richiedono poche attenzioni garantendo un bellissimo colorito verde tutto l'anno. L'Agrifoglio o Alloro spinoso, è una siepe da recinzione molto decorativa, le sue foglie spinose possono essere di un verde intenso oppure variegato, e produce delle bacche rossastre; mentre a maggio si veste di primavera grazie ai suoi delicati fiorellini bianchi, che spuntano qua e là donandogli un piacevole aspetto molto decorativo. L'Agrifoglio non è una pianta che necessita di particolari cure e attenzioni, può essere posizionata in zone più ombrose o esposte alla luce del sole e non teme le rigide temperature invernali.


Siepi da recinzione: Siepe da recinzione sempreverde: Aucuba japonica

fogliame variegato Aucuba L'Aucuba japonica è un piccolo arbusto sempreverde originario del Giappone, ma molto diffuso in Europa come siepe da recinzione per la sua compattezza dei rami e del fogliame grande e lucido che lo rendono perfetto a tale scopo. Ne esistono diverse specie, ma le più coltivate sono quelle dalle foglie variegate come l'Aucuba Crotonifolia dalle foglie verdi variegate di arancione o rosso; in primavera l'Aucuba produce dei grappoli di fiorellini marroni, che lasciano il posto in autunno a bacche rossastre che durano fino alla primavera successiva; proprio per favorire la proliferazione delle bacche, si consiglia di piantare vicini almeno un esemplare femmina e uno maschio. Questa pianta predilige posizioni in penombra e teme la luce diretta del sole, mentre non ha grossi problemi di adattabilità alle temperature invernali.



COMMENTI SULL' ARTICOLO