![]() | 10 VASI PER ORCHIDEE Ø17CM COMPLETAMENTE TRASPARENTI PROMO Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ (Risparmi 0,14€) |
Le Orchidee Cymbidium sono molto esigenti riguardo l'esposizione alla luce solare, scegliere quindi luoghi molto luminosi aiuta la pianta a crescere meglio, ricordandosi però di non esporla ai raggi solari nelle ore più calde. Le temperature migliori variano dai 15-20 °C ma per brevi periodi possono sopportare anche temperature più elevate. Molto importante è il ricircolo dell'aria, non a caso i posti più frequenti ove vengono posizionate sono su finestre o comunque in loro prossimità in modo da avere la giusta esposizione solare ed il giusto ricambio d'aria. Le innaffiature devono essere regolari soprattutto in estate in modo da mantenere sempre umido il substrato stando attenti però a non lasciare ristagni d'acqua che potrebbero causare marciume radicale. Volendo, qualche volta a settimana si possono nebulizzare le foglie, se possibile con acqua distillata.
![]() | Orchidea Vaniglia in Vaso Ceramica ad Onda, Orchidea Vanilla Planifolia, Pianta Vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,9€ |
Se si vuole concimare la pianta, utilizzare fertilizzanti liquidi per orchidee da miscelare con acqua e da somministrare con le regolari innaffiature. Le Orchidee Cymbidium si rinvasano solitamente ogni 3 anni non appena finita la fioritura. Le Cymbidium non amano vasi troppo grandi quindi rinvasare solo se necessario ed in vasi di misura leggermente più grande. Durante l'operazione è importante prestare attenzione a non danneggiare l'apparato radicale. Rinvasare con terriccio adatto alle orchidee, facilmente reperibile, che dia la possibilità all'acqua di drenare così da evitare fastidiosi ristagni idrici alla pianta, che potrebbero portare a marciume radicale. Non appena rinvasata, lasciare a "secco" per qualche giorno, dopodichè riprendere con le regolari innaffiature. Aspettare qualche settimana prima di riprendere il ciclo di concimazione.
Le malattie più comuni sono dovute a sbalzi di temperatura o illuminazione troppo scarsa che possono causare la perdita dei boccioli e dei fiori. Fra i parassiti più comuni abbiamo le cocciniglie, che rendono la pianta appiccicosa e che possono essere eliminati grazie a del cotone imbevuto di alcool ed il ragno rosso che si può eliminare grazie ai prodotti contro gli acari. In generale, nebulizzare le foglie qualche volta a settimana previene la comparsa di parassiti. Le orchidee Cymbidium possono essere riprodotte non appena finita la fioritura dividendo i cespi di pseudobulbi e rinvasandoli singolarmente utilizzando vasi di dimensione non troppo grande e terriccio per orchidee. La procedura non è molto complicata ma bisogna prestare attenzione a non rovinare l'apparato radicale per non compromettere la pianta stessa. Inoltre è frequente tagliare gli stelli ed utilizzarli come fiori recisi data la lunga durata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO