Per fortuna, il desiderio di possedere una piscina è tra le cose più sane da desiderare, sia perché risulta un’attività salutare per tutti e sia perché dobbiamo confessare che per tante persone questo desiderio era già presente prima o lo sarebbe comunque stato anche senza la mitizzazione di cui parlavamo nel precedente paragrafo. Ma la cosa bella è che tantissime persone non conoscono quanto sia difficile poi prendersi cura di una piscina, una volta che l’abbiamo acquistata e costruita definitivamente nel nostro giardino. Infatti è non solo difficile da raggiungere (per via dello spazio necessario a contenerla abbondantemente per permettere il passaggio libero intorno e per via dell’investimento che occorre fare dal punto di vista economico), ma risulta anche ragionevolmente ardua da curare nel corso degli anni. Queste “cure” devono garantire sia un accurato livello di igiene e pulizia della piscina, e sia garantire che essa non perda valore nel corso del tempo per via dei piccoli danni che il trascorrere naturale del tempo stesso provoca. Oggi ci concentriamo in modo particolare sull’argomento della pulizia delle piscine, importantissimo per godersi a pieno questo gioiello senza incorrere in malattie, allergie ed altre cose.
![]() | MAYTRONICS Dolphin PoolStyle AG Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 8 Mt Pulizia Fondo e Primi 30 Centimetri delle PARETI Esclusiva Italia Prezzo: in offerta su Amazon a: 649€ |
La pulizia delle piscine è un’operazione che risulta gravosa soltanto a coloro che non hanno alcuna intenzione di godersi questa bellissima fortuna che hanno ricevuto. Precisiamo preliminarmente che i “felicissimi” attori o sportivi dei giornali assoldano delle squadre di pulizia e manutenzione che permettono loro di dimenticarsi di questi aspetti e di godersi soltanto il bello della piscina, e per questo motivo probabilmente non sanno nemmeno cosa c’è da fare in una piscina. E’ ovvio che questa cosa la possiamo fare anche noi comuni mortali, chiaramente se abbiamo una certa disponibilità economica (anche se la nostra “squadra” pulizie sarà molto più piccola e meno costosa di quelle esagerate di Hollywood e dintorni) e non vogliamo o possiamo metterci in prima persona nella cura della piscina. L’importanza della pulizia sia della piscina che dell’ambiente circostante sta nel fatto che l’acqua può essere un veicolo abbastanza efficace per malattie della pelle soprattutto causate da batteri ed altri agenti che sfruttano l’apertura alla natura della vasca per quasi nidificare e poterci attaccare quando ci immergiamo. L’immagine è un po’ cruda, ma diciamo che il processo è più o meno questo. Non solo, quando ci immergiamo e stiamo tanto tempo in acqua, siamo vulnerabili, ed ancora di più lo sono i nostri bambini che magari innocentemente giocano e qualche volta potrebbero inghiottire una goccia d’acqua, che pertanto dobbiamo cercare sempre di tenere pulita.
I prodotti per la pulizia della nostra piscina sono possibili da trovare sia presso la persona che ci ha venduto la piscina, la quale saprà consigliarci su quali prodotti acquistare e dove, essendo esperta di questo ramo, e sia nei negozi di fai da te e bricolage che trattano tutti gli argomenti inerenti alla cura delle proprie proprietà personalizzata. In generale si tratta di alcune sostanze chimiche disinfettanti e protettive che vanno aggiunte periodicamente all’acqua, di cui un esempio è il cloro e suoi derivati. Ma non solo, perché esistono prodotti specifici per il trattamento rigenerante dei filtri dell’acqua, oltre che prodotti utilizzati per lavare e detergere la parte interna della vasca, una volta svuotata per farla pulire a fondo. Per l’ambiente circostante invece ci sono prodotti protettivi contro talpe, altri piccoli animali o insetti che possono infestare il micro ambiente costruito da noi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO