![]() | Fujimitsu Ikenobo Ikebana Bonsai Scissors 165mm Made in Japan by Fujimitsu Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,65€ |
Come visto, i fiori recisi hanno un carattere molto più estemporaneo rispetto alle piantine o ai fiori in vaso, perché sono destinati ad appassire. Nel loro caso, quindi, la funzione prevalente è quella decorativa e ad essa si dovrà porre particolare attenzione nel momento in cui si decide di regalare un mazzo di fiori. I fiori recisi troveranno collocazione all'interno della casa proprio come un quadro: conoscere le caratteristiche dell'abitazione e i gusti di chi riceverà il dono è un primo passo per poter selezionare le specie vegetali con le quali comporre il bouquet. I fiori potranno venire accostati secondo combinazioni cromatiche e di specie, per dare vita ad un quadro armonico e in equilibrio. I fiori più appariscenti e di maggiore dimensione saranno al centro del bouquet, mentre intorno ad essi potranno trovare spazio fiori decorativi di dimensioni minori, fiori di campo, elementi verdi per un ulteriore tocco naturale. Durante la composizione occorre tenere conto delle diverse caratteristiche delle singole specie anche per evitare che i periodi di appassimento siano molto diversi: è preferibile un bouquet che sappia conservarsi per intero per un periodo abbastanza lungo, senza che si debba eliminare poco alla volta i fiori meno resistenti.
![]() | KANESHIN 189-k Forbice Ikebana per la potatura di Fiori e Rami Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,95€ |
Se invece di essere il donatore ci si trova a vestire i piacevoli panni di colui che riceve il regalo floreale, sarà ancora più interessante scoprire qualche piccolo trucco per conservare al meglio i fiori recisi e per garantire loro la più lunga vita possibile. Intanto, una buona accortezza è quella di mettere i fiori in un vaso con acqua il più presto possibile, provvedendo periodicamente a tagliare un pezzetto del gambo: a contatto diretto con l'acqua, la parte più fresca e non ancora danneggiata del fiore saprà assorbire acqua e nutrienti in modo più rapido ed efficace. L'acqua deve essere cambiata ogni due giorni circa e non deve superare la metà della lunghezza dei gambi, tagliati in modo obliquo per esporre all'acqua una maggiore superficie. Nell'acqua potrà anche venire aggiunto un cucchiaino di zucchero, che aiuterà a sconfiggere eventuali funghi o parassiti e darà maggiore nutrimento ai fiori. Di notte il vaso può essere posizionato all'aperto, mentre di giorno si consiglia di mantenerlo in casa, al riparo da fonti di calore e dai raggi diretti del sole, che possono bruciare i fiori, ma anche dalle correnti d'aria e dagli sbalzi termici troppo elevati. In questo modo vi stupirete di quanto a lungo i vostri fiori possono conservarsi in ottimo stato, rallegrando e profumando l'ambiente.
I fiori recisi sono uno dei regali più semplici da fare e di sicuro impatto quando ci sono grandi distanze da superare: ci si può recare personalmente in negozio oppure ci si può affidare a servizi online, che sfruttano la collaborazione con fioristi su tutto il territorio nazionale e internazionale per far preparare i fiori vicino al luogo di consegna e permettere di farli arrivare a destinazione freschi e rigogliosi entro pochissimo tempo da quando il bouquet viene ordinato. Ovviamente, non sarà possibile vedere il mazzo di fiori prendere forma sotto i propri occhi, ma sarà comunque possibile affidarsi all'esperienza dei migliori fioristi per ricevere un aiuto nella selezione dei fiori e per l'ideazione di un confezionamento perfetto. Naturalmente ai fiori sarà possibile aggiungere un biglietto con un pensiero che personalizzi il dono ancora di più e che faccia dimenticare, almeno per un attimo, le distanze. Le consegne sono possibili, a seconda dei casi, anche in giornata o entro il giorno successivo dalla richiesta, direttamente al domicilio della persona che li riceverà, con un'attenzione particolare anche all'orario, secondo le esigenze espresse da chi vuole essere presente, almeno con un fiore, in un preciso momento della vita di chi ama.
COMMENTI SULL' ARTICOLO