Fiori recisi

L'arte della natura

La natura non è soltanto quell’ente potentissimo che ha saputo creare tutto ciò che vediamo ora intorno a noi; no, la natura è molto di più, è un’artista meravigliosa: il nostro pianeta è una macchina quasi perfetta, ed è straordinario perché essa è composta da milioni di ingranaggi diversi, che però la forza creatrice della natura ha saputo molto ben coordinare. Molti obietteranno che in realtà il nostro pianeta ha tanti problemi e quindi è abbastanza lontano da un funzionamento che possa definirsi come “perfetto”, ma in realtà non è così, o meglio è così ma solo perché l’uomo ci ha messo il suo zampino, intervenendo più o meno direttamente in tanti processi naturali, grippandone il perfetto funzionamento e creando alcuni scompensi abbastanza evidenti (buco nell’ozono, innalzamento delle acque per scioglimento dei ghiacciai, estinzioni di animali e piante e tanti altri). Provando a correggere ciò che è ancora passibile di correzione, il nostro pianeta, il capolavoro della Natura, è davvero un’opera d’arte per varietà, fantasia, significato, spirito. Sembra davvero che tutto vada perfettamente con i nostri gusti, tant’è che la maggior parte degli uomini è più che affascinata da vari pezzi naturali, siano essi straordinari animali (tigre, leone, aquila), oppure piante (baobab, pini, fiori) o ancora paesaggi (Grand Canyon, costiere italiane): tutte opere d’arte.
anello fiori recisi

ZZH Romantico Sapone Rosa Profumata Rosa Fiore Tricromatiche Gradiente Fiore Immortale Festa Della Mamma Confezione Regalo Creativo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,28€


Il fascino floreale

composizione fiori recisi Non a caso sul finire del precedente paragrafo abbiamo citato alcune delle più influenti opere naturali, di vario genere; esse sono tutte capaci di attirare lo sguardo diretto dell’uomo da migliaia di chilometri di distanza, ma noi sappiamo, per esperienza diretta, che nulla è paragonabile a quanto riescono a fare le piante. Il mondo vegetale ha un legame di lunghissima data con l’uomo, dato che da sempre esso ha provato a ricercare in piante e fiori sia un diletto e sia un’utilità, come ad esempio quando le piante ed i loro estratti erano la base della prima farmaceutica, secoli fa. In modo particolare i fiori sono un incredibile mezzo che l’essere umano ha scoperto per trasmettere emozioni e comunicare sentimenti; in effetti il fiore, che in natura ha lo scopo di favorire l’impollinazione e quindi la prosecuzione della specie, ha in generale quei colori e quei profumi che incantano l’uomo e gli donano un senso di serenità e pace come poche altre cose ci riescono. Non a caso, in molti dei momenti più importanti della nostra vita il fiore è presente: nella decorazione dei luoghi dove festeggiamo praticamente ogni avvenimento e/o ricorrenza e come regalo in varie situazioni.

  • Piantina di Fragola con frutti La fragola appartiene alla famiglia delle Rosacee ed al genere Fragaria, il quale comprende diverse specie: la fragolina di bosco (Fragaria vesca), Fragaria virdis, adatta in terreni calcarei, Fragari...
  • Piantina di Lampone con frutto Il lampone appartiene alla famiglia delle Rosacee ed al genere Rubus; le specie più importanti sono: il lampone rosso europeo o comune (Rubus ideaus), il più coltivato, il lampone rosso americano (Rub...
  • Limone con foglie Il limone appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus ed alla specie limon. È un albero molto vigoroso, alto fino a 6 m, con un portamento espanso, i germogli sono di colore violaceo e, u...
  • Foto Arcangelica L’arcangelica appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, al genere Angelica ed alla specie archangelica. È una pianta erbacea biennale o perenne, alto 1,5 m e larga 75-90 cm, con radici fittonanti, ...

LIJIANME 10CM DIY facile Paper Flowers for fondale di nozze decorazioni di carta Crafts scuola materna di Deco della parete di arte Baby Shower compleanno floreale Deco ( Color : Lemon , Size : 10cm )

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,98€


I fiori recisi

Quando accade che la straordinaria bellezza della natura si unisce all’estro umano (quello positivo) allora si che i risultati diventano formidabili. Uno dei migliori esempi di tutto ciò è l’arte dei fiori recisi: attraverso esperimenti, tentativi, fallimenti ed inspiegati successi l’uomo è riuscito a capire come conservare i fiori in modo che non perdessero mai la loro bellezza, ma soprattutto senza che i naturali meccanismi di deperimento facessero perdere i colori ed i profumi che da sempre fanno amare questi fiori. I fiori recisi, spesso conservati in quadri con superficie in vetro per farli ammirare ed allo stesso tempo per farne conservare le qualità a lungo, sono un comune ed apprezzato regalo, considerato di classe ed adatto a più di un’occasione. Attualmente le composizioni esistenti con fiori recisi possono essere di varie forme e dimensioni, in modo da poterle collocare in ogni dove della nostra casa, arredandola con le vive tonalità dei colori dei fiori, da sempre bellissimi ed apprezzati. Non solo, i fiori recisi sono un ottimo regalo per davvero ogni occasione, ed è utile sottolineare come lo sia ancora di più per quelle persone appassionate di natura e giardinaggio.


Fiori recisi: La tecnica

Ovviamente per produrre (anche se la parola, adatta nel significato, non rende giustizia alla naturalità ed alla magia di queste creazioni) i fiori recisi c’è una precisa tecnica, dato che è come se si “interrompesse” ogni naturale processo di deperimento che la natura compie su tutti i corpi, noi umani compresi. Solitamente i nostri nonni consigliavano di apporre un fiore tra alcuni grossi e pesanti libri e lasciarlo lì per giorni e giorni, anche alcuni mesi; il risultato era un fiore dalla colorazione quasi originale e dal profumo intenso, ma che, tenuto poi all’aperto, non deperiva ma restava tale. Fatta la dovuta precisazione che se il fiore è tenuto all’aperto il deperimento non è del tutto interrotto ma solo estremamente rallentato, attualmente si producono fiori recisi in termini industriali, ma descrivere il come non è semplice perché ogni azienda ha la sua tecnica e di certo non si affretta a diffonderla. Comunque il risultato è identico a quando si utilizza il buon vecchio metodo, e la conservazione dura ancora più a lungo quando il fiore reciso viene “inquadrato” senza passaggio d’aria (ecco perché è questa la tecnica più utilizzata). La spiegazione scientifica non è l’obiettivo di questo breve trattato, ma molto dipende dall’eliminazione per “pressatura” di tutta l’umidità e dalla ridotta quantità d’aria presente intorno al fiore.



COMMENTI SULL' ARTICOLO