![]() | zinnia, CALIFORNIA GIGANTE, fiore, dimensioni di massa, 500 semi! Groco Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
La portulaca perenne deve essere piantata in una zona ben soleggiata, altrimenti non produrrà fiori. È una pianta che non tollera il freddo; nei mesi invernali le varietà annuali appassiscono velocemente fino a morire. Per sopravvivere hanno bisogno di calore e di luce, dunque se vengono coltivate in vaso per mantenerle durante il periodo freddo bisogna spostarle in un luogo riparato. Bisogna annaffiarle sporadicamente ma in modo regolare, solo quando il terreno è ben asciutto. Non serve tenere il terreno sempre umido perché la pianta si danneggerebbe e comunque è una specie che sopporta la siccità. Dall’inizio della primavera fino all’inizio dell’autunno bisogna concimarla ogni due settimane con del concime per piante da fiore. La portulaca si adatta a ogni tipo di terreno, anche se predilige quelli sabbiosi e ben drenati.
![]() | Il Kit Fiori Gourmet di Plant Theatre - 6 varietà di fiori commestibili da coltivare - regalo ottimale Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Gli esemplari di portulaca perenne sono in costante espansione se vengono coltivati a terra: i rami basali si allungano di molto e possono anche radicare se sono posti a contatto con il terreno. È proprio grazie a questi rami che si possono operare delle talee in primavera, prelevandoli e piantandoli singolarmente in un vaso o in un’altra porzione di terreno. Altrimenti, sempre all’inizio della bella stagione, si può moltiplicare la pianta per seme: i semini, però, non vanno interrati a una grande profondità nel terreno, perché hanno bisogno di luce per poter germogliare. Le future piantine vanno tenute in un vaso, messe a dimora verso maggio a irrigate con regolarità. La portulaca è una specie che resiste agli attacchi dei parassiti: può essere colpita solo dagli afidi sporadicamente, ma basta intervenire con un prodotto specifico e il problema verrà risolto subito.
Non tutti lo sanno, ma i semi, i fiori e le foglie della portulaca perenne sono commestibili e vengono spesso usati in cucina, mischiati ad altre verdure, per preparare delle ricche insalate. La pianta contiene importanti sostanze, utili per il nostro organismo, come gli Omega 3. Anche in giardino questa pianta ha diversi usi: oltre che nelle classiche bordure, la portulaca si presta benissimo come pianta ornamentale nei giardini rocciosi, accoppiata ad altre piante come i sempervivum o i gerani. È ottima anche come pianta da balcone, in alternativa ad altre specie come i gerani, perché è di facile coltivazione e ha una fioritura continua che dura per tutta la bella stagione. Bisogna però fare attenzione: esistono diverse varietà di portulaca perenne considerate infestanti. La varietà principale è quella con i fiorellini gialli, che all’inizio può apparire innocua e anche bella da vedere, ma poi a lungo andare può diventare un problema. Questa pianta infatti tende a espandersi in maniera impressionante se non viene contenuta subito: se compare spontaneamente nel nostro giardino, dunque, conviene ridimensionarla se ci piace, oppure sradicarla subito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO