50 semi di olivello spinoso/Hippophae rhamnoides - Facile da coltivare Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,6€ |
La Cycas non è una pianta esigente, cresce bene infatti anche se le temperature scendono sotto allo zero. Anche per il terreno il discorso è analogo; infatti, si sviluppano bene in qualsiasi tipo di substrato, anche se è preferibile un terriccio ben drenante per evitare ristagni d'acqua. Sono adatte sia alla coltivazione in casa che in luoghi aperti con illuminazione solare diretta. La Cycas ha una crescita molto lenta, infatti in condizioni ottimali il tronco si alza di soli due centimetri in un anno e le nuove foglie sono al massimo cinque. Per favorirne lo sviluppo in caso di esemplari femminili è utile rimuovere il fiore per riservare maggiore energia alla crescita. Il rinvaso va ripetuto ogni due o tre anni e la potatura effettuata quando le foglie più vecchie sono ingiallite in modo da favorire la produzione di nuove.
Pianta di MAHONIA CABARET sempreverde piante giardino aiuola fiori arbustosiepe cespuglio Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,49€ |
La pianta di Cycas ha uno sviluppo estramente lento rispetto ad altri tipi di arbusti per cui è importante evitare eccessi nell'utilizzo di fertilizzanti, così da evitare sovradosaggi dannosi per l'esemplare. La concimazione deve essere al massimo bimestrale nel periodo primaverile ed estivo, mentre deve essere sospesa in quello invernale. I fertilizzanti da impiegare sono quelli a base di macroelementi, ossia fosforo, azoto e potassio e saltuariamente quelli composti di microelementi come magnesio, zinco, rame e ferro. Questi vanno forniti in proporzioni equilibrate miscelati con l'acqua di irrigazione. Bisogna prestare maggiore attenzione sicuramente alle Cycas in vaso che rischiano sia di avere un difetto di nutrienti dovuto ad un esaurimento del substrato, sia un eccesso per sovradosaggio, a causa di un maggior rischio di ristagno.
La Cycas è una pianta molto resistente e problematiche fitosanitarie sono perlopiù conseguenza di scorrette pratiche colturali. La comparsa di macchie brune all'estremità delle foglie può essere indice di prolungati periodi di siccità o di temperature troppo rigide. L'ingiallimento delle stesse è invece da attribuire ad eccessi idrici. In entrambi i casi l'unico rimedio è quello di correggere l'errore che lo ha determinato. La Cycas può subire anche l'attacco di parassiti come le cocciniglie, piccoli insetti infestanti che danneggiano la vegetazione. Per la loro corretta identificazione è consigliato osservarli con una lente di ingrandimento e provare a rimuoverle strofinando energicamente le foglie con dell'ovatta imbevuta di alcool; se ciò non dovesse essere efficace è necessario ricorrere a prodotti antiparassitari specifici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO