![]() | Extragifts Fiori in lattina - Lavanda Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,95€ |
Comunemente detto Nasturzio, la pianta da esterno denominata Tropaeolum majus, appartiene alla famiglia delle Tropaeolaceae ed è originaria dell'America meridionale. Viene utilizzata e coltivata a scopo ornamentale per ricoprire pareti e pergolati. Il fogliame è di forma arrotondata e con i margini ondulati, se viene strofinato emette un gradevole aroma. Il Nasturzio cresce bene in un terreno non troppo fertile e soprattutto ben drenato, infatti è una pianta che teme fortemente i ristagni d'acqua che ledono le radici. Può essere posizionata in zone soleggiate e a mezz'ombra. Resiste bene alle calde temperature estive ma deve essere protetta dalle gelate invernali. Un'irrigazione regolare è necessaria in estate, dalla primavera diluire un concime organico per piante da fiori, aiuterà lo sviluppo dell'abbondante fioritura profumata, composta da fiori singoli di diversi colori.
![]() | 2X Fragrant Winter Sweet, Chimonanthus praecox, Hardy shrubs, Starter Plants Prezzo: in offerta su Amazon a: 21€ |
Cistus o Cisto è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Cistaceae, originario del continente europeo. Tra le sue varietà il Cisto marino è quella che meglio si adatta al clima mediterraneo. Si tratta di un arbusto sempreverde che si caratterizza per l'abbondante e copiosa fioritura, durante la tarda primavera. Il fogliame è di forma lanceolata ed è ricoperto da una fitta, morbida, peluria. Gli esemplari di Cisto si adattano bene a posizioni soleggiate e sopportano terreni aridi e poco fertili. Temono il freddo gelido ed in inverno è consigliabile proteggere le radici da temperature inferiori ai dieci gradi. Irrigare solo quando è necessario, infatti sono piante che sopportano la siccità e temono i ristagni d'acqua. Un concime per piante da fiori da somministrare in primavera supporterà la crescita e la fioritura.
Una pianta da esterno con portamento arbustivo e dalla fioritura appariscente, è la Tamerice. Un genere che appartiene alla famiglia delle Tamaricaceae che comprende più di cinquanta specie diverse. Queste piante sono originarie dell'Europa meridionale e del continente asiatico. La Tamerice viene coltivata a scopo ornamentale e si adatta facilmente ad ogni genere di terreno ben drenato e sabbioso. Cresce anche in prossimità di zone costiere e richiede un'esposizione soleggiata. Resiste sia alle temperature fredde invernali che a quelle calde della stagione estiva. Non richiede particolari concimazioni e l'irrigazione non deve essere troppo frequente e regolare, è bene aspettare che il terreno sia asciutto prima di annaffiare nuovamente. Il periodo della fioritura inizia in primavera e si caratterizza per le infiorescenze a forma di spighe di colore rosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO