VERDELOOK Serra Rettangolare a 3 Ripiani in Acciaio con Apertura a Cerniera, 69x49x125 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€ |
Il genere di Ancistrocactus comprende poche specie appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, originarie dei territori dell'Ameria centrale. Dall'aspetto globoso questi cactus con il tempo tendono ad allungare e non emettono ramificazioni. Il fusto di colore verde-azzurro è ricoperto di tubercoli da cui dipartono molte spine di forma uncinata che tendono a ricoprire la superficie degli esemplari di Ancistrocactus. Con l'arrivo della stagione primaverile producono all'estremità piccoli fiori di colore rosso, giallo e verde. Non temono le fredde temperature e se ben riparati dalle correnti possono vivere all'aperto. Prediligono i terreni molto ben drenati, sciolti composti da torba e sabbia grossolana. L'esposizione è luminosa ma non troppo soleggiata, le irrigazioni sono sporadiche in primavera e in estate mentre vengono sospese del tutto in autunno e in inverno.
SCHLUMBERGERA ARANCIO IN VASO CERAMICA, Natalina, Pasqualina, Rhipsalis, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ |
Originarie del continente americano sono diverse le specie comprese nel genere conosciuto con la denominazione di Cereus. Appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, queste piante grasse si caratterizzano per il portamento cilindrico del fusto, verde scuro. Le costolature suddividono la superficie e sono dotate di areole da cui dipartono piccole spine. Crescendo sviluppano delle ramificazioni che ricordano le forme di un candelabro, in zone dal clima temperato possono vivere in piena terra, senza difficoltà. Le piante più vetuste producono fiori in estate che si dischiudono durante la notte. Possono essere di colore bianco e rosa, delicatamente profumati in alcune varietà. Non richiedono eccessive attenzioni colturali, hanno bisogno di un terriccio mescolato con della sabbia grossolana e prediligono le esposizione molto soleggiate. Le irrigazioni sono frequenti in primavera e in estate mentre vengono sospese in autunno e in inverno.
Sono una decina le specie comprese nel genere detto Browningia, originarie dell'America meridionale e appartenenti alla famiglia delle Cactaceae. Il portamento di questi vegetali è eretto, i fusti hanno un aspetto colonnare e sono suddivisi da costolature di colore verde-azzurro. Le areole si distribuiscono verticalmente e contengono diverse spine acuminate. Crescendo dal fusto si sviluppano nuove ramificazioni, questi cactus sono piante grasse che vengono coltivate in vaso o in piena terra, nelle zone dagli inverni temperati. Il periodo della fioritura è in estate, i fiori sbocciano di notte, di forma tubolare possono essere bianchi o rosa. Prediligono i terreni molto calcarei ma soprattutto ben drenati, le esposizioni devono essere soleggiate. In primavera e in estate le irrigazioni sono regolari ma non troppo abbondanti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO