Piante cactus

Piante cactus, il genere detto Myrtillocactus

Sono tre le specie comprese nel genere denominato Myrtillocactus, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae. Originarie del Messico queste piante sono composte da un fusto carnoso con costolature evidenti e profonde. Tra le specie più interessanti c'è il Myrtillocactus geometrizans crestata dalle forme originali e morbide. Difficilmente ramificano e sono dotate di areole da cui dipartono quattro o cinque spine acuminate radiali e una centrale di colore scuro. Piante cactus da coltivare a scopo ornamentale possono crescere all'aperto solo in zone dal clima temperato, gradiscono esposizioni luminose e ben soleggiate. Il terriccio deve assicurare il corretto drenaggio idrico, composto principalmente da sabbia grossolana. Le irrigazioni sono necessarie in estate e il terreno deve risultare asciutto prima di somministrare nuovamente.
Esemplare di Myrtillocactus geometrizans crestata

PIANTE GRASSE VERE ASSORTITE DA 20 PZ DIAMETRO 5.5 MONDONATURA SRL

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€
(Risparmi 1€)


Le piante grasse della specie denominata Rimacactus

Pianta di Rimacactus lauii Appartenente al genere Eriosyce la specie denominata Rimacactus è compresa nella famiglia delle Cactaceae. Queste piante cactus sono originarie di diverse zone del continente sudamericano, hanno un aspetto globoso ed arrotondato. In base alle differenti varietà possono essere ricoperti integralmente di spine e non raggiungono grandi dimensioni. Solo gli esemplari più vetusti producono dei fiori in primavera o in estate e sono di colore rosso o bianco crema. Coltivate come piante da interni gli esemplari di Rimacactus soffrono le temperature invernali inferiori ai cinque gradi. Temono assolutamente i ristagni idrici e le irrigazioni sono necessarie e non troppo abbondanti durante la ripresa vegetativa primaverile. Il terriccio è ben drenato composto da sabbia grossolana, richiedono un'esposizione ben soleggiata, soprattutto in inverno.

    2pcs 100% Vere Piante del Deserto Rosa dei Bonsai Fiori rari Bel Fiore Bonsai da Interno pianta in Vaso perenne per Il Giardino di casa: 1

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€


    La specie detta Wilcoxia, piante cactus

    Pianta grassa di Wilcoxia Originarie dell'America centrale, le specie comprese nel genere Wilcoxia sono appartenenti alla famiglia delle Cactaceae e si caratterizzano per l'aspetto strisciante e prostrato. Dal fusto si sviluppano diverse ramificazioni allungate, le spine ricoprono la maggior parte della superficie di colore verde scuro. Queste piante cactus fioriscono con l'arrivo della stagione estiva, i fiori sbocciano all'estremità dei rami e si dischiudono di notte per richiudersi all'alba, possono essere bianchi, rosa e rossi. Le Wilcoxia temono le temperature inferiori ai dieci gradi e vengono coltivate come piante da appartamento. Il terriccio è molto sabbioso e ben drenato, le esposizioni sono soleggiate e luminose al riparo dalle correnti. Le irrigazioni non sono necessarie in autunno e in inverno mentre dalla primavera e in estate diventano sporadiche e non abbondanti.


    La specie di piante grasse detta Strombocactus disciformis

    Pianta in fiore di Strombocactus disciformis La pianta detta Stormbocactus disciformis è l'unica specie compresa nel medesimo genere, appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Queste piante si caratterizzano per il fusto centrale cilindrico oppure globoso dall'estremità appiattita, dalle costolature a spirale e per le areole da cui spuntano le spine piccole ed erette. Negli esemplari più vetusti sulla superficie cresce della lanugine bianca e le spine tendono a cadere. Tra la primavera e la stagione estiva, queste piante cactus producono e dischiudono fiori all'apice del fusto, possono essere rossi oppure color crema. Succulente dalla crescita lenta che temono le temperature inferiori ai dieci gradi, vengono coltivate come piante da interni. Prediligono i terreni molto drenati e e non troppo fertili. Le esposizioni sono ben soleggiate e luminose mentre le irrigazioni vanno sospese totalmente in autunno ed in inverno e diventano sporadiche in primavera e in estate.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO