![]() | Terra Terriccio substarto specifico per piante grasse 10 litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,09€ |
Originarie dell'America settentrionale, il genere di piante grasse fiorite detto Coryphantha, comprende più di sessanta specie differenti, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae. L'aspetto si presenta globoso oppure cilindrico, la superficie di questi vegetali è ricoperta di tubercoli e da fitte spine appuntite. Sulla cima del fusto crescono e si dischiudono i grandi fiori colorati che sbocciano a partire dalla stagione estiva. Possono essere di colore giallo o arancione, a seconda delle differenti specie e varietà. Come ad esempio la Coryphantha pallida oppure la Coryphantha dasycantha, dai fiori bianchi e rosa. Questi vegetali amano i terreni molto ben drenati e temono le temperature inferiori ai sette gradi. Richiedono esposizioni molto luminose e le irrigazioni sono regolari a partire dalla ripresa vegetativa, in primavera.
![]() | Piante grasse vere assortite set N. 46 in vaso cm. 3,5 In questo periodo ci saranno un 50% di piante spinose e 50% succulente. Prezzo: in offerta su Amazon a: 40€ |
Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, la specie denominata Echinopsis chamaecereus è originaria dell'America meridionale. Queste piante grasse fiorite hanno il portamento cespitoso e formano piccoli cespugli, composti da rami di diverse dimensioni. I tubercoli spiccano sulle costolature e le spine ricoprono buona parte della superficie. La fioritura inizia con la stagione primaverile, i fiori sono imbutiformi, possono essere di colore giallo oppure rosso e si dischiudono sull'estremità del fusto. Non richiedono eccessive attenzioni colturali, è importante che il terreno sia ben drenato, composto da terriccio e sabbia. Le irrigazioni sono regolari e frequenti per tutta la fase vegetativa mentre vengono totalmente sospese con l'arrivo della stagione invernale. Evitare assolutamente i deleteri ristagni idrici.
Le piante succulente comprese nel genere denominato Copiapoa, sono originare dell'America meridionale. Appartenenti alla famiglia delle Cactaceae questi vegetali hanno aspetto globoso che con il passare degli anni diventa colonnare. Non presentano ramificazioni e possono crescere come esemplari singoli oppure a cespuglio. In base alle differenti specie cambia il colore del fusto, nella Copiapoa cinerea è colore verde argentato mentre nella Copiapoa tenuissima è marrone o verde scuro. La fioritura inizia in primavera e si protrae per i successivi mesi estivi, i fiori si dischiudono all'estremità e sono generalmente di colore giallo oppure arancione. Richiedono terricci molto ben drenati e temono i ristagni idrici, sopportano le temperature al di sotto dello zero e preferiscono luoghi luminosi ma al riparo dai raggi solari. Le irrigazioni sono regolari soltanto in primavera ed estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO