![]() | 25 semi - Calluna Vulgaris Seed, erica scozzese, un tappezzanti sempreverdi o basso arbusto. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,74€ |
Sia la coltivazione che la manutenzione della Convallaria Nana risultano semplicissimi. Il Ph del terreno deve essere preferibilmente neutro o, al massimo, acido. Dopo il dissodamento del terreno scelto per la messa a dimora, è necessario aggiungere del letame ad elevata maturazione. Una volta livellata la superficie del terreno, si può passare alla messa a dimora scavando buche profonde 15 centimetri ed inserendo in ognuna una Convallaria Nana. La distanza che deve intercorrere tra un esemplare è l'altro è, mediamente, di 20 centimetri. Subito dopo quest'operazione, un'irrigazione molto abbondante è indispensabile per favorire l'attecchimento delle radici della pianta. La manutenzione è pressoché inesistente e prevede uno sfoltimento dei ciuffi, specialmente quelli rovinati, da effettuarsi ogni 4-5 anni circa.
![]() | Rare Persian Blue papavero Papaver somniferum semi di fiore giardino domestico di DIY facile da coltivare 200 particelle / lot Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Il terreno ideale in cui porre a dimora la Convallaria Nana dovrebbe essere con Ph neutro o, in certe condizioni, acido. Questo significa che, come avviene per tante altre piante, anche per la Convallaria è indispensabile prevedere una buona operazione di concimazione, specialmente nelle coltivazioni in vaso. In piena terra, infatti, il più delle volte può essere tralasciata. Per preparare la pianta ai freddi invernali, è bene procedere con l'integrazione di un ammendante proprio al termine della stagione autunnale. In primavera è utilissima, invece, la somministrazione di un concime appositamente pensato per le piante fiorite, dato che la Convallaria Nana fiorisce normalmente tra aprile e maggio. Subito dopo questo periodo, quando i fiori saranno caduti, è meglio integrare i livelli di fosforo.
Data la naturalezza con cui la Convallaria cresce benissimo anche sotto gli alberi più grandi che fanno costantemente ombra sul terreno sottostante, questa pianta preferisce sicuramente un'esposizione ombreggiata. Anche nelle zone particolarmente soleggiate, comunque, non appare assolutamente sofferente. Non bisogna, per questo, crearsi particolari problematiche per l'esposizione ideale della Convallaria Nana. Questa pianta viene molto difficilmente attaccata da malattie o parassiti. Le uniche problematiche possono essere causate soprattutto dalle lumache che, nelle notti maggiormente umide, amano nutrirsi delle foglie della pianta di cui, tra le altre cose, sono ghiottissime. Per debellare completamente il problema, sono utilissime le trappole con birra o, in alternativa, appositi lumachicidi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO