Asklepios-seeds® - 500 Semi di Datura stramonium, stramonio comune Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, l'Artemisia è riconosciuta tra le piante erbacee perenni. Tutte le diverse varietà della specie si caratterizzano per il fogliame aromatico dal colore grigio-argentato. L'Artemisia absinthium si riconosce per le foglie ricoperte da una vellutata peluria, dal portamento eretto questa pianta arbustiva cresce sia in terreni fertili che sassosi. L'esposizione ideale è al sole e non richiede costanti irrigazioni se non in estate. La fioritura inizia durante la stagione estiva e produce piccoli fiori di colore giallo. Caratteristiche similari anche per l'Artemisia abrotanum. Stessa specie ma varietà differente per l'Artemisia glacialis dal portamento strisciante e tappezzante, denominata comunemente Genepì dei ghiacciai. Il fogliame è argentato, tomentoso e i fiori sono piccoli e gialli. Resistente ai climi freddi teme il caldo estivo.
40 Pezzi Lantana Camara Arancio Piantine in vaso 7x7 cm di Lantana Camara Arancio - 40 piantine in cassetta Prezzo: in offerta su Amazon a: 72€ |
Fioriture di colore giallo e bianco per la specie di piante erbacee perenni Alyssum, comunemente detto Alisso, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, conta più di un centocinquanta varietà differenti. In Italia tra le più diffuse c'è l'Alisso alyssoides, le foglie sono ricoperte di peluria e i fiori sono piccoli e gialli. Le differenti varietà si contraddistinguono per le foglie verde-argentato che si compongono a forma di rosetta. Non richiedono particolari cure e si adattano bene alla coltivazione a terra ed in vaso. Preferiscono un'esposizione diretta al sole e i fiori sono riuniti a grappoli, leggermente profumati. L'irrigazione deve essere costante e periodica, resistenti alle rigide temperature invernali. Un'altra varietà è l'Alyssum argenteum, la fioritura avviene in estate ed è composta da racemi e fiori di colore giallo acceso.
Adatte al clima mediterraneo sono le piante erbacee perenni Convolvulus, conosciute con il nome comune di Convolvolo, della famiglia delle Convolvulaceae. Le varietà differenti sono più di duecento e si caratterizzano per il portamento tappezzante e strisciante. I fiori sono colorati ed hanno il calice campanulato in diversi colori. Il fogliame è verde scuro dalle forme ovali o ellittiche, si distribuisce omogeneamente sulle ramificazioni pendule o prostrate. Cresce bene nelle zone con clima temeperato, deve essere protetto dalle forti correnti e l'esposizione più consigliata è verso sud, in pieno sole. Si adatta ad ogni genere di terreno basta che sia ben drenato, l'irrigazione deve essere costante in estate. Fiori variegati blu e viola per la varietà di Convolvulus sabatius, bianchi o rosa per il Convolvulus lineatus e bianchi con puntinature rosse per il Convolvulus arvensis.
COMMENTI SULL' ARTICOLO