Pianta vera rara da esterno GELSOMINO RAMPICANTE DELLA PAPUASIA Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Il Gelsomino in vaso richiede terreni soffici e fertili, un composto di terriccio da giardino, torba e sabbia grossolana assicura il corretto drenaggio delle annaffiature e garantisce gli elementi nutritivi di cui ha bisogno la pianta. Inizialmente gli esemplari giovani hanno bisogno di sostegni per crescere ed aderire alle superfici verticali. Queste piante temono gli inverni rigidi e le temperature inferiori ai dieci gradi, al contrario non soffrono le stagioni estive, calde e afose. Prediligono le esposizioni luminose ma non troppo soleggiate mentre le irrigazioni sono regolari e frequenti a partire dalla primavera e fino al termine dell'estate. Durante il periodo della fioritura è opportuno somministrare a questi vegetali del concime organico liquido per piante da fiore, da diluire periodicamente ogni due settimane.
Compo, Concime per Rose con Guano, Ideale Anche per Cespugli Fioriti e Rampicanti, 3 kg, 9.4x18.3x32 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,72€ |
Possono essere diversi gli attacchi che le piante di Gelsomino in vaso possono subire se non vengono coltivate in condizioni ottimali. Ad esempio possono venire colpite da acari e cocciniglie che infestano l'intera superficie delle foglie. Intervenire tempestivamente aiuta a bloccare il processo di indebolimento e devono venire utilizzati prodotti specifici, quali insetticidi e anticoccidici. Un terreno pesante e poco drenato porta facilmente all'insorgere di pericolose muffe e malattie fungine che causano il deperimento dell'apparato radicale. Per prevenire è consigliabile rinvasare ogni anno gli esemplari di Gelsomino in primavera, aggiungendo del terriccio fresco mescolato con della sabbia grossolana. Infine, l'eccessiva esposizione ai raggi solari può bruciare i delicati boccioli che tendono a cadere.
In base ai diversi contest climatici è possibile scegliere le specie e le varietà di Gelsomino in vaso da coltivare. Ad esempio il cosiddetto Jasminum humile mantiene il fogliame sempreverde nelle zone temperate mentre le fioriture sono profumate e di colore giallo. Si dischiudono in estate a partire dal mese di giugno. Adatto al clima mediterraneo è il Jasminum officinale che produce infiorescenze bianche e nella selezione detta Jasminum officinale Aureum ha le foglie variegate o macchiate color crema. Fioritura bianca continua e foglie lucide, verde scuro, sono le principali caratteristiche delle piante di Jasminum nitidum mentre gli esemplari di Jasminum sambac, si contraddistinguono per l'intensa e duratura profumazione. I fiori si dischiudono a partire dal mese di giugno fino all'arrivo della stagione autunnale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO