![]() | Audeuk, kit di attrezzi per bonsai, set di cesoia in acciaio al carbonio, forbici, filo per piante, con custodia in nylon Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,89€ |
Per prima cosa diciamo che chi si avvicina a questa passione, non deve necessariamente subire un salasso economico. Come abbiamo già visto possiamo acquistare alberelli anche a pochi euro. Il consiglio è quello di orientarsi più sul tipo di pianta piuttosto che sul prezzo. Utilizzando Internet potete trovare delle ottime offerte e normalmente sono piante ben coltivate. Assicuratevi, prima dell'acquisto, della disponibilità per evitare spiacevoli inconvenienti. Si possono anche acquistare i bonsai da privati. Sono persone appassionate che si dedicano da anni alla coltivazione di queste piantine, ed è facile anche trovare delle ottime soluzioni a prezzi davvero interessanti. Capita di portarsi a casa degli ottimi esemplari a veramente pochi euro. Buona cosa sarebbe che prima di prendervi carico di un bonsai, frequentaste forum e blog di appassionati, in modo da non essere proprio del tutto a digiuno di informazioni e quotazioni.
![]() | 100pcs/bag Colorful Bonsai Hibiscus Flores,Hibiscus mutabilis Flower, Perennial Flower for Home Bonsai Garden Planting : 17 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€ |
Dopo aver fatto chiarezza sui parametri che determinano i prezzi dei bonsai, vediamo nello specifico alcune quotazioni. Prendiamo in esame bonsai con un'età abbastanza elevata e già modificati. I pini bonsai a cinque aghi costano tra i quattrocento e i seicento euro, se sono di stile eretto informale, ovvero a fusto diritto come in natura; se ci rivolgiamo a quelli con forme particolari, per esempio se svettano verso l'esterno del vaso, allora i prezzi partono dai settecento euro, a salire. Azalee e aceri, vanno dai cinquecento euro ai settecento. È vero che lo spettacolo della fioritura delle azalee bonsai è un'esperienza unica nel suo genere. Gli agrumi in genere si attestano sui quaranta euro, e parliamo di una piantina di circa tre o quattro anni. L'olmo giapponese, il classico nei bonsai, costa circa duecento, duecentoventi euro.
I principali canali di vendita dei bonsai sono i vivai. È il modo migliore per avvicinarsi a questo meraviglioso mondo. Il vivaista vi seguirà passo passo, fornendovi assistenza e consigli, oltre che poter intervenire in caso di bisogno. Esistono dei centri dove potete portare il vostro bonsai, nel caso si ammali e non sappiate cosa fare. Il vivaio lo prende in cura, e ve lo rende una volta curato. Un altro sostanzioso canale di vendita dei bonsai è il web. Internet è zeppo di siti che vendono questi alberelli. Tramite internet potete acquistare anche da privati. La Grande Distribuzione o le grosse catene che hanno un reparto "verde", hanno, di solito, anche la sezione bonsai. in questi reparti trovate anche libri, attrezzi, materiali e, ovviamente, le piante. Anche tramite forum di bonsaisti è possibile acquistare le piantine. Qualunque sia il canale di acquisto che decidiate di utilizzare, valgono le regole sopra descritte: per prima cosa informatevi, poi cominciate con bonsai dal prezzo contenuto. Il resto verrà da sé.
COMMENTI SULL' ARTICOLO