Bonsai di Olmo Cinese (68) Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Qui di seguito riportiamo le principali specie di Bonsai da interno, piante che si adattano molto bene alla vita in appartamento e che in alcuni casi, producono fioriture davvero particolari : Ficus ( Benjamin e Retusa ), Crassula ( in condizioni ottimali può produrre fiori ), Murraya, Albero del Pepe, Carmona ( produce fiori ), Ligustro, Sageteria, Zelkova, Serissa ( produce fiori ) e Olmo. Tutte le piante elencate necessitano di luoghi ben illuminati, con buon ricircolo d'aria ma al riparo da correnti fredde, non tollerate. Molto importanti le innaffiature, che devono essere frequenti tranne nel caso della Crassula, pianta succulenta che necessita di meno regolarità. In ogni caso bisogna prestare attenzione al substrato, che deve consentire un ottimo drenaggio idrico per evitare fastidiosi ristagni che potrebbero portare al marciume radicale; inoltre, è buona norma nebulizzare, ove possibile, le foglie ed il substrato con dell'acqua tiepida e non calcarea, in modo da ricreare un buon tasso di umidità consentendo al substrato di rimanere bagnato ma non inzuppato.
Bonsai di Ficus vaso cm. 25 Prezzo: in offerta su Amazon a: 45€ |
La potatura è una fase fondamentale nella crescita e nella formazione di una pianta Bonsai, avendo infatti doppia funzione. La prima è quella di "costringere" la pianta a crescere in miniatura, estraendola dal vaso circa una volta l'anno e potando le radici più grosse a discapito di quelle più piccole, consentendo così alla pianta di ricrearne di più piccole e "costringendola" a svilupparsi in scala. La seconda è invece una funzione estetica; infatti si potano i rami per permettere alla pianta di produre foglie più piccole e per darle una forma, se si vuole prendendo spunto da uno dei seguenti stili: stile eretto, stile inclinato, stile a cascata, stile spazzato dal vento, stile radici sulla roccia e stile scopa rovesciata. Ogni stile è sicuramente molto ornamentale e particolare ma anche abbastanza complesso da realizzare; occorono infatti metodo e pazienza per realizzare un Bonsai che segua uno stile così particolare.
Seguendo la lista dei Bonsai da interno, in modo da scegliere il più adatto, e avendo passione e molta pazienza è possibile realizzare un Bonsai partendo da una talea, ovvero da un ramo di un altro Bonsai. Questo metodo è il più semplice ed efficace e permette di creare una pianta Bonsai partendo dalle "fondamenta". Per prima cosa, bisogna prelevare dal Bonsai che vogliamo riprodurre una porzione di ramo, possibilmente tagliando obliqua, ed eliminare quasi tutte le foglie, lasciandone solo alcune all'apice. Il secondo passo è piantare la talea in terriccio composto da torba e sabbia o comunque in un qualsiasi composto che garantisca un ottimo drenaggio idrico, e sistemare il vaso in una busta sorretta da sostegni infilati dentro il terriccio. Innaffiare la talea regolarmente mantenendo il substrato sempre umido e sistemare il vaso in un luogo ben illuminato, con temperature possibilmente sempre costanti, e riparato da correnti d'aria e intemperie. Prima di procedere con il rinvaso, aspettare che la pianta produca nuovi germogli e vegetazione, poi continuare con la coltivazione sistemando la pianta in un nuovo vaso e iniziando il processo di "creazione" in base allo stile che si vuole ottenere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO