![]() | SONGMICS Tenda Laterale 200 x 350 cm (A x L), per Balcone e Terrazzo, Protezione Privacy, Parasole, Separatore, Beige GSA205E Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,99€ |
Il balcone della nostra casa, per quanto non ampio come un terrazzo, può diventare cornice di momenti piacevoli e rilassanti, seguendo pochi e utili consigli che ci permetteranno di valorizzarlo al massimo. Un tavolinetto e una sedia già bastano a creare un grazioso, piccolo angolo da riservare alla lettura o a sorseggiare una tazza di caffé o di the. Vasi con fiori e piantine disposti in maniera sapiente e discrete fonti di illuminazione come candele e lanterne completeranno l'effetto. Persino un balcone piccolissimo non è difficile da arricchire, grazie anche alle numerose soluzioni offerte dal riciclaggio creativo: una mensola appendiabiti può essere pulita e ridipinta a colori chiari e assicurata alla ringhiera del balcone grazie a ganci di ferro: diventerà così un simpatico piano di appoggio per gli oggetti più svariati, come libri, tazze o candele.
![]() | VERDELOOK Serra a Parete a Due Porte con Telo Trasparente in PVC, 100x200x215 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,51€ (Risparmi 2,5€) |
Qualunque terrazzo o balcone non potrà fare a meno di un tocco di verde e di colore: fiori e piante possono essere disposti con libertà e fantasia, sempre a patto però di non trascurare la minore o maggiore ampiezza dello spazio disponibile e i fattori stagionali e meteorologici. Le fioriere basse ed ampie, quasi somiglianti ad aiuole in miniatura, sono perfette per il terrazzo, mentre per il balcone possiamo servirci di soluzioni "salva spazio", come le tradizionali balconette (vasi di forma rettangolare da appendere alla ringhiera) o graziosi cestini di vimini ricolmi di fiori, da attaccare al muro. Tra le specie floreali più diffuse su terrazzi e balconi, gerani, margherite, primule, ideali per la primavera e l'estate; d'inverno è meglio puntare su fiori più resistenti al freddo come viole, gelsomini gialli e ciclamini, dagli splendidi colori e che non richiedono eccessive cure.
La giusta illuminazione di terrazzi e balconi ci permetterà di vivere questi spazi a 360 gradi anche nelle ore serali. Anche in questo caso è necessario però attenersi a qualche piccola regola, come l'utilizzo di fonti luminose non troppo accecanti; molto meglio usare luci soffuse e rilassanti: piccole lampade a parete sono ottime soprattutto per i balconi, così come i faretti a led, disponibili anche in diversi colori e poco dispendiosi. Da associare a questo tipo di illuminazione sono le candele (quelle profumate alle essenze di lavanda o citronella tengono lontane le zanzare) e le lanterne, dalle forme più originali e fantasiose: proprio per le lanterne il web propone molte creative soluzioni fai da te, come il riciclo di barattoli di latta dipinti, in cui ritagliare sagome e inserire piccole luci.
COMMENTI SULL' ARTICOLO