![]() | Bestway 58220 Protezione per il Fondo della Piscina, Blu, Confezione da 8 pezzi di 50 x 50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,2€ (Risparmi 3,7€) |
La piscina non è una vasca piena di acqua che si autogestisce: si autopulisce, si aggiusta quando presenta qualche piccolo difetto da sola, si tiene in ordine. Questo sarebbe un vero sogno, soprattutto se siete proprietari di piscine, ma non è così; anzi, il lavoro da fare è duro e costante, tanto che coloro che possono permetterselo assoldano una squadra di manutenzione ed affida totalmente ad essa i compiti ed i doveri. E’ un ottimo modo per godersi soltanto i piaceri di una piscina, senza dover pensare alla manutenzione piccola e grande o ai problemini che ogni giorno si presentano; è anche vero però che è una soluzione dispendiosa ed impegnativa, di lusso diciamo. Se vogliamo provvedere da soli alla cura della nostra piscina, ci serviranno veri attrezzi ed accessori: pompa aspirante (per rimuovere rapidamente l’acqua in caso di qualche lavoretto sotto la superficie), stucco e paletta (per qualche riparazione alla piastrellatura), viti, chiodi e martello (per fissare meglio un pezzo che sta per venire via), tosaerba (per tenere in ordine la porzione di giardino intorno alla piscina) oppure macchina per parquet (se abbiamo scelto questa elegante soluzione per il contorno della nostra piscina). Potremmo ancora continuare, aggiungendo sia piccoli che grandi attrezzi perché non è tutto necessario ma tutto potrebbe prima o poi servirci.
![]() | Gre KPEOV5027 - Piscina Ovale interrata Dim: 500x300 h 120 Prezzo: in offerta su Amazon a: 2221,27€ |
L’elenco di oggetti, attrezzi ed accessori che prima o poi potrebbe tornarci utile per la manutenzione della nostra piscina è, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, abbastanza lungo ed ancora potrebbe continuare. Tra le altre cose, sono a volte degli attrezzi ingombranti oppure di un certo costo, quindi è anche giusto tutelarli da qualche malintenzionato o anche dalle intemperie che potrebbero per esempio impedire al tosaerba di funzionare correttamente. La soluzione che ci sembra più adatta e più facile da ricavare è quella di fornirsi di un vano porta accessori, che a seconda di cosa dobbiamo metterci dentro può anche diventare un piccolo sgabuzzino da giardino. Facendo sempre attenzione ad evitare di costruire dove non si può e cose che non ci è permesso costruire (paghiamo purtroppo la malafede di coloro che dicono di costruire per esempio un capanno porta attrezzi in giardino ed invece lo trasformano in una dependance per la loro abitazione senza informare le autorità competenti in materia), è al giorno d’oggi molto semplice trovare nei grandi magazzini ed in tutti quei negozi dedicati al fai da te dei piccoli sgabuzzini prefabbricati e solo da montare oppure degli armadietti progettati per esterni, quini opportunamente robusti contro le intrusioni e costruiti per resistere alle intemperie.
Nelle tipologie di negozi sopra citati, i vani porta accessori (che siano essi dei piccoli magazzini prefabbricati oppure semplicemente degli armadietti da esterno) si possono trovare di tutte le dimensioni, forme, rifiniture e colori immaginabili. Il materiale che va per la maggiore è chiaramente la plastica, perché è economica, leggera da trasportare e soprattutto facile da realizzare anche in forme abbastanza articolate. Per un po’ di robustezza in più e soprattutto per un bel po’ di eleganza e stile in più, si può scegliere il legno, che però viene fatto pagare maggiormente (indicativamente potremmo dire il doppio della plastica) proprio per le sue qualità strutturali oltre che di estetica. In generale si potrebbe dire che questa soluzione è obbligatoria quando vogliamo far in modo anche che i nostri bambini restino sempre lontani da attrezzi come forbici o seghe (pericolosi per la loro incolumità), oppure da prodotti chimici come diserbanti o disinfettanti per l’acqua, rischiosi se entrano in contatto con gli occhi o se vengono ingeriti o inalati. Un bel lucchetto alla porta del vano porta accessori ci farà stare ancora più tranquilli per la piscina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO