Elizabeth Arden Crema Corpo - 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ (Risparmi 5,54€) |
La scelta della crema deve basarsi, dunque, su diversi tipi di valutazione che vanno ben oltre alla garanzia offerta dal marchio: la qualità della crema la si può giudicare piuttosto sulla base della sua composizione. Anche per coloro che desiderano utilizzare prodotti il più possibile naturali, è possibile fare affidamento a creme e prodotti che sfrutteranno solamente elementi vegetali, garantendo massima efficacia nel tempo. Solitamente si fa ricorso alla crema per le mani per due ragioni principali: per contrastare secchezza ed eventuali abrasioni provocate dall'esposizione ad ambienti aggressivi, oppure per ricorrere a prodotti specificatamente anti aging. Nel secondo caso, si potrà fare ricorso a prodotti specifici tenendo comunque conto che le soluzioni miracolose non esistono: una buona crema che ridia elasticità alla pelle ed aiuti a contrastare le macchie e i segni del tempo non potrà comunque cancellare ogni segno del passaggio del tempo. Le creme contro la secchezza delle mani sono, come visto, utili sia nei periodi estivi sia in quelli invernali: il loro utilizzo si legherà anche alle abitudini quotidiane di chi vi fa ricorso, scegliendo prodotti più o meno specifici a seconda che si abbia maggiore sensibilità al freddo o ai climi estivi. Una buona crema per il periodo estivo sarà quella in grado di offrire un'adeguata protezione solare, importante per qualsiasi parte del corpo, mani comprese, e in grado di avere allo stesso tempo un buon effetto idratante.
Elizabeth Arden Crema Corpo - 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ (Risparmi 5,54€) |
Le creme per le mani in commercio sono moltissime e di origine estremamente diversa: si va dai prodotti più naturali a quelli chimici, a seconda anche delle esigenze. Se creme particolari possono rispondere a specifici disturbi in modo molto efficace, altrettanto si può dire delle creme totalmente naturali che si possono trovare, anche in questo caso in grande varietà, ormai facilmente in commercio. Nella scelta della crema naturale si potrà essere guidati dalla conoscenza delle proprietà specifiche delle singole piante dalle quali sono stati estratti i principi attivi: la maggior parte di esse, ad ogni modo, viene realizzata con specifico effetto idratante ed emolliente, poiché queste sono di solito le principali esigenze delle mani anche sane. Nell'acquistare delle creme che traggono i loro principi attivi direttamente dalle piante, però, occorre fare attenzione ad eventuali reazioni allergiche: se si presenta una sensibilità nei confronti di una particolare pianta e dei suoi principi attivi, sarà da evitare anche la relativa crema, poiché anche il contatto con essa potrebbe provocare reazioni allergiche ed avere un'azione aggressiva sull'epidermide.
Affinchè le creme per le mani siano efficaci, i trattamenti dovrebbero essere prolungati nel tempo e per tutto il periodo in cui l'agente aggressivo è presente: per le persone sensibili al freddo, dunque, per tutto il mese invernale, stesso discorso per quanto riguarda il periodo estivo per le persone sensibili ai raggi solari, tenendo conto del fatto che comunque l'utilizzo di una buona crema idratante generica è una buona abitudine in ogni caso. Perchè sia efficace, la crema dovrebbe essere utilizzata in modo quotidiano, avendo cura di evitare di lavarsi le mani subito dopo o immergerle nell'acqua: l'assorbimento, altrimenti, non avrebbe modo di avere luogo e quindi la crema risulterebbe inefficace. Per la stessa ragione in estate è preferibile avere l'accortezza di utilizzare delle creme che siano resistenti all'acqua se le si usa in spiaggia o per la piscina. Se invece si necessita di una crema molto grassa, per evitare sia di sporcare sia che in questo modo venga dispersa, si consiglia di utilizzare per il periodo immediatamente successivo alla stesura dei guanti che permettano di proteggere sia le mani sia ciò che entra in contatto con esse.
COMMENTI SULL' ARTICOLO