Rose immagini

Caratteristiche della pianta: le categorie della famiglia delle rose

La rosa è una pianta che conta più di 2000 specie, e queste sono classificate in tre diverse categorie: ci sono le rose a fiori grandi, quelle a fiori medi e quelle a fiori piccoli. Quelle più famose sono certamente le rose a fiori grandi. Questo tipo di rosa è la più popolare nel mondo. I fiori di questa pianta sono caratterizzati dalla presenza di una grande quantità di petali (almeno 20 petali per fiore) e presenta un ramo forte e ricco di spine. È una pianta molto produttiva e che non richiede di particolari cure. Si adatta ad ogni temperatura, anche se preferisce un clima mite. La fioritura si ottiene principalmente nel periodo primaverile, mentre in estate non è molto coltivata perché, in questo periodo produrrebbe fiori con pochi petali. Questa categoria è a sua volta suddivisa in diverse sotto-categorie che ci permettono di distinguere tutti gli innumerevoli esemplari di questo fiore.
Siepe con rose a fiori rosa

AIEVE, stoppino autoinnaffiante, 15 m, Sistema di Auto-irrigazione Rotondo, Corda in Cotone, Filo di Cotone, Filo di Cotone, Adatto per Rose, Violette, Piante, Bonsai, Auto-irrigazione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€


La rosa a fiori gialli. più luminosa del sole

Primo piano di rosa gialla La rosa a fiori gialli, più comunemente detta rosa gialla è originaria dell’Europa e dell’Asia. Molto comune in Italia, riesce ad abbellire qualsiasi ambiente, rendendolo bello e luminoso con i suoi petali dai colori accesi. È una pianta molto produttiva e che non richiede di particolari cure. Si adatta ad ogni temperatura, anche se preferisce un clima mite. Questa rosa produce dei frutti chiamati acheni, che custodiscono al loro interno i semi. La rosa gialla è molto conosciuta anche per il significato che le è stato affibbiato. Mentre le altre rose, dai colori più caldi hanno tutte un significato che si collega ai sentimenti di amore, la rosa gialla è stata usata come simbolo di gelosia (preferendo un giallo molto forte), oppure come simbolo di incertezza in amore se si usa un giallo pallido.

    Celaflor Insetticida antiparassitario per Rose, ad Azione combinata, 2 flaconi da 100 ml

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€


    Nate da esperimenti di laboratorio: le rose bicolore

    Rosa bicolore (giallo e rosa) Possiamo affermare che le rose bicolore rappresentano una categoria piuttosto recente, in quanto sono state ottenute a seguito di esperimenti di vario tipo che hanno portato alla nascita di nuovi esemplari di questa pianta. Tra le più famose c’è la rosa i cui petali sono un insieme di giallo e rosa, dall’aspetto molto delicato e sofisticato. Un altro tipo di rosa bicolore è quella che presenta dei petali interamente bianchi sulla faccia esterna, mentre all'interno appaiono di un bel rosa carico, in alcuni casi addirittura rosso. Questa particolarissima rosa nel 1978 è stata nominata la rosa più pregiata di tutto il mondo, e ad oggi detiene ancora questo titolo molto speciale. Come le sorelle, anche questa rosa non ha bisogno di particolari condizioni per crescere, richiede solo un'adeguata esposizione al sole e frequente irrigazione. La rosa bicolore, con il suo tocco originale è in grado di donare a qualunque ambiente un aspetto elegante e ricercato.


    Rose immagini: La rosa rossa: la regina di tutte le rose

    Primo piano rose rosse Chi non ha mai ricevuto o regalato una rosa rossa? Questo fiore rappresenta infatti il fiore da donare per eccellenza. Tutti i significati che gli sono stati attribuiti sono legati a sentimenti di amore puro, vero affetto e sincera ammirazione. Sulla rosa rossa si potrebbe raccontare di tutto. È un fiore meraviglioso, con un aspetto delicato e sofisticato. È stato usato in letteratura, in arte persino nella religione cattolica ha assunto un proprio significato. La rosa a fiori rossi è ormai a tutti gli effetti la rosa per eccellenza. E' la rosa più conosciuta e diffusa al mondo. Eppure, per quanto il suo aspetto possa sembrare ricercato e raffinato, anche questa rosa non necessita di molte cure e non richiede particolari attenzioni per poter crescere. Proprio per la sua semplicità e il suo aspetto così romantico, tenere in giardino una siepe d rose rosse aiuta a diffondere nell'ambiente un senso di benessere e tranquillità.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO