![]() | kingfisher HBT, Mangiatoia per Uccelli Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,16€ |
Le cucce per esterni non forniscono solo un comodo spazio per il riposo del cane, ma anche una protezione, sia nelle stagioni calde sia nelle stagioni fredde. Per proteggere al meglio l’animale è bene optare per l’acquisto di una cuccia coibentata, che permetterà di mantenere al suo interno la giusta temperatura nonostante le rigide temperature esterne o l’eccessivo caldo della stagione estiva. In questo modo, in ogni periodo dell’anno la cuccia sarà un luogo nel quale il cane potrà riposare e stare bene. Nei pressi della cuccia non devono mai mancare ciotole per il cibo e l’acqua fresca; nei periodi invernali il cibo potrà essere scaldato e l’acqua sostituita sovente per evitare che ghiacci. Se il freddo è notevole, e in base alle caratteristiche dell’animale che potrebbe sopportarlo più o meno bene, è possibile optare per cucce con telo davanti all’ingresso, oppure crearne uno da posizionare manualmente, in modo tale da garantire la massima protezione. La cuccia deve essere naturalmente scelta anche in base alle dimensioni del cane, che deve poterci trascorrere del tempo in totale comodità, in attesa di sgranchirsi le zampe con la rituale passeggiata insieme al padrone.
![]() | Keter - Casetta Manor Pent 6X4 Grigia In Resina 183x111x200 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 399€ |
Una cuccia per cani richiede notevole spazio a disposizione, soprattutto se l’animale è di grossa taglia: a volte il posizionamento deve essere ragionato per non creare ingombro e per fornire al cane uno spazio adeguato alle sue esigenze, oppure può essere necessario spostare la cuccia con il passare del tempo. Per venire incontro a tali esigenze è possibile acquistare cucce richiudibili: si tratta di strutture solide e sicure quanto le cucce tradizionali, ma che forniscono allo stesso tempo la rapida possibilità di essere smontate e spostate, occupando minimo spazio. Anche le cucce richiudibili possono essere strutturate come cucce coibentate, per offrire la massima protezione al cane. Nei periodi di inutilizzo le cucce possono essere chiuse e riposte in un luogo riparato, in modo tale che occupino uno spazio minimo e non creino ingombro. Le cucce richiudibili sono ideali per coloro che desiderano poter spostare la cuccia in base alle esigenze e al periodo dell’anno, lasciando magari il cane fuori solo quando le temperature non sono troppo rigide, o al contrario per poter posizionare la cuccia in un luogo riparato nei periodi più freddi senza che essa comporti un inserimento stabile. Le cucce in legno richiudibili sono una soluzione ottimale anche in caso di ospiti con cani, oppure qualora ci si appresti a trascorrere più giorni fuori casa, da amici o parenti che hanno uno spazio sufficientemente grande per ospitare anche il cane ma nessuna struttura adeguata.
Scegliere il luogo nel quale posizionare la cuccia è estremamente importante non solo per garantire la massima funzionalità e non compromettere la fruibilità dello spazio verde, ma anche per fare in modo che il cane abbia a disposizione tutti i confort dei quali necessita. La cuccia non dovrebbe essere troppo esposta ai raggi diretti del sole: meglio un posizionamento all’ombra, magari vicino a qualche muro esterno che possa costituire una barriera, in inverno, contro il freddo. Se il cane dormirà fuori anche nei mesi invernali e se il posizionamento della cuccia è pensato per essere fisso, è possibile valutare la realizzazione di una piccola pavimentazione che possa isolare meglio la cuccia dal terreno. Vicino alla cuccia ci dovrebbe essere poi spazio sufficiente per la disposizione di ciotole di acqua e cibo, che il cane deve poter avere sempre a disposizione. La cuccia deve poi essere facilmente raggiungibile dall’animale, senza ostacoli o barriere, a meno che non sia disposta all’interno di un apposito recinto per animali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO