![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
Per prima cosa, non pensate di scegliere tavoli per interni e riciclarli per l'esterno. Anche se l'arredo da giardino tende sempre più a imitare l'eleganza degli ambienti interni, questi mobili devono essere diversi, preferibilmente realizzati in materiali più resistenti. All'esterno, i tavoli da giardino saranno maggiormente soggetti all'usura, e ai danni provocati da sole e agenti atmosferici. Comfort e durata nel tempo sono dunque i primi criteri da utilizzare nella vostra scelta. Un consiglio: prima di recarvi nei negozi, pensate a dove posizionerete il tavolo da giardino nei periodi di inutilizzo. In base allo spazio, deciderete quale potrà essere la dimensione massima. Nello conteggio, non dimenticate di calcolare anche l'ingombro delle sedie, almeno quattro. Così non rischierete sorprese a tavolo acquistato. Poi, cominciate a pensare alla forma del vostro mobile. In base alla forma, distinguiamo quattro tipologie di tavoli da giardino: quadrato, rettangolare, ovale e circolare. Inoltre valutate le caratteristiche del vostro giardino. Se i mobili andranno ad arredare un esterno ventoso, assicuratevi che il tavolo sia costruito in materiali pesanti, come il legno, l'acciaio o il ferro. Nella scelta dei tavoli da giardino non è necessario copiare lo stile della vostra casa. Un tavolo contemporaneo andrà benissimo per una casa in stile liberty. Un arredo romantico, si abbinerà perfettamente a una casa moderna.
![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
Tra tutti i modelli e i materiali di tavoli da giardino troverete anche quello più adatto al vostro stile preferito. Sul mercato ci sono migliaia di mobili dai design più disparati. Potranno persino sembrarvi troppi. Ecco allora qualche linea guida per aiutarvi a identificare il tavolo che combinerà il giusto stile e il giusto materiale.
Oggi questi materiali sono sempre più sostituiti dalla fibra sintetica, come il polietilene, più durevole e in certi casi anche di maggior impatto estetico. I tavoli da giardino più di impatto in questo materiale, hanno la parte superiore rivestita da un piano in vetro. Le sedie poi, realizzate nello stesso materiale, potranno essere bombate o squadrate. Potrete arricchirle con morbidi cuscini di colore chiaro. In alternativa, potrete anche abbinare al tavolo quattro poltroncine o due comodi divanetti, uno per lato. Con questo arredo di certo il vostro giardino si trasformerà nella zona di relax che sognavate da tempo. Per rendere davvero unica la vostra zona pranzo, il consiglio è di mischiare i materiali. Nessuno vi vieta di abbinare un tavolo in teak a delle comode sedie in vimini. Oppure potrete anche scegliere tavolo e sedie in legno, arricchiti da inserti in ferro, o viceversa. Le possibilità sono infinite. Starà a voi scegliere quale tipologia di tavolo donerà al vostro arredo da giardino il tocco di originalità che manca. Non dimenticate di acquistare un grande ombrellone. Oltre a rendere l'atmosfera più accogliente, aiuterà il vostro arredo a durare più a lungo proteggendolo dal sole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO