Siepe Artificiale per Balcone Recinzione in Rotolo 1x3 mt (3mq) Abete ultra Coprente Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,02€ (Risparmi 1,44€) |
I contenitori rappresentano la dimora delle nostre piante sul terrazzo: più grande è il vaso, e più si potranno sviluppare le radici delle nostre piante. Chiaramente non ci è possibile caricare il terrazzo a volontà, e quindi le dimensioni dei futuri vasi, e il loro peso, sono elementi importanti da prendere in considerazione. Se desideriamo riempire ogni angolo del balcone o del terrazzo con vasi di dimensioni varie, sarà necessario acquistarli di materiale leggero, come la resina o il legno; se invece prediligiamo l'aspetto decorativo dei vasi, e siamo pronti a disporne solo alcuni in punti strategici, allora potremo scegliere tra i decorativi vasi in cotto, o in cotto smaltato, eleganti e dall'effetto scenico assicurato. In commercio troviamo anche vasi di grandi dimensioni, in materiale alleggerito, specificamente studiati per venire posizionati sul terrazzo: si tratta di lamiera sottile, o di una rete metallica ricoperta di ceramica; il risultato è decisamente decorativo.
Vasi da fiori, diametro 5 cm, confezione da 48 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,8€ |
Una volta scelti i vasi, potremo avere un'idea più precisa delle piante da coltivare; se il nostro terrazzo è piccolo e ci permette di posizionare solo qualche piccola vasca, dovremo rinunciare agli arbusti più grandi ed ingombranti, per preferire piccoli arbusti nani o piante da fiore. Se invece il nostro terrazzo è molto grande e possiamo porre a dimora almeno un vaso di dimensioni generose, possiamo pensare di coltivare sul terrazzo anche qualche piccolo albero, come i decorativi aceri giapponesi, che decorano in maniera mirabile ed elegante i terrazzi ed i giardini. In vaso è possibile coltivare qualsivoglia arbusto o pianta erbacea, dipende solo dall'esposizione del terrazzo: evitiamo di posizionare le piante succulente all'ombra completa, o di porre a dimora delle camelie in vaso esposte al cocente sole estivo. A parte questi piccoli accorgimenti riguardanti l'esposizione, in vivaio possiamo trovare piante di varia tipologia e colore, basta scegliere quelle che più ci piacciono, e dotarle del vaso più grande possibile.
La coltivazione di piante in vaso necessita di alcune cure supplementari, rispetto a quella di piante posizionate in piena terra: in un contenitore le radici non possono allargarsi a volontà, e la quantità di acqua e di fertilizzante è strettamente legata alle piogge ed ai nostri interventi. Risulta quindi importante fare in modo che tutte le piante abbiano sufficienti quantità di annaffiature e una regolare concimazione, per fare in modo che si sviluppino al meglio. L'utilizzo di concime granulare a lenta cessione, da spargere sulla superficie dei vasi, ci permette di intervenire anche solo un paio di volte all'anno: il fertilizzante si scioglierà con le annaffiature. Per quanto riguarda l'acqua, ricordiamoci di annaffiare regolarmente, soprattutto in piena estate, evitando di inzuppare eccessivamente il terreno, o di lasciarlo a lungo completamente secco. Sul terrazzo possiamo pensare di coltivare anche qualche pianta esotica, che magari teme il gelo o il freddo invernale: le pareti della casa forniranno riparo e sarà semplice coprire il vaso in caso di freddo eccessivo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO