![]() | BRUCIATORE PER BARBECUE FAI DA TE CM 50 GAS BOMBOLA NO VALVOLA SICUREZZA Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Il costo del mattone dipende in gran parte dai risultati delle prove che verificano la qualità e la resistenza dei materiali da costruzione: queste testano la resistenza dei mattoni alla compressione, all'acqua, all'umidità ed alla trazione, la porosità, ecc. Ad esempio, il test di resistenza alla compressione consiste nel sottoporre il mattone ad un carico maggiore (finché si raggiunge il carico di rottura). Il costo dei mattoni varia inoltre a seconda del materiale con cui sono realizzati (calcestruzzo, laterizio, ecc), della tipologia di lavorazione e delle dimensioni. Al giorno d'oggi, infatti variano dallo spessore minimo di 5 cm alle misure massime di 1×12×14 m. Tuttavia, le dimensioni medie sono pari a 60x120x250 mm. Inoltre, i mattoni possono avere varie forme e garantire diversi livelli di isolamento: anche queste sono variabili che determinano il costo dei mattoni.
![]() | Cruccolini Festa Barbecue a Carbone e Legna, Metallo, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 226,29€ |
I mattoni possono essere forati (con una percentuale di fori fino al 25% del volume totale), semiforati oppure pieni. In quest'ultima categoria rientrano, ovviamente, tutti i mattoni che risultano privi di fori o, al massimo, con una percentuale di foratura inferiore al 15% del volume complessivo. I mattoni pieni più utilizzati rientrano nella classificazione UNI 5628-65, caratterizzati da misure di 5,5×12×25 cm. La produzione dei mattoni pieni si basa sul metodo dell'estrusione.Sono elementi edilizi che sono stati progressivamente sostituiti dai mattoni forati, ma che sono ancora impiegati per ristrutturare edifici in stile classico (in particolare, nelle pareti portanti e nelle facciate). Il costo del mattone pieno sono decisamente molto più basso rispetto a quelli degli altri laterizi (da 0,90 euro a 1,3 euro al massimo). L'aspetto (rugoso, colorato, al colore naturale, ecc) ed il materiale impiegato (terracotta, cotto) non variano il costo del mattone pieno in modo sensibile.
I mattoni faccia vista sono caratterizzati da un'ampia gamma di colori che consentono effetti a sfumature oppure tinte uniformi, per prestazioni e forme di design. Questa tipologia di mattoni consente di realizzare isolamenti a cappotto per interni ed esterni, in modo da ottenere un migliore rispetto per l'ambiente ed un maggior risparmio. Il costo dei mattoni faccia vista è determinato da alcune variabili, tra cui le dimensioni: maggiori sono le dimensioni e meno mattoni faccia vista occorrono per completare il lavoro. Di conseguenza, si ridurrà il numero di pezzi al metro quadrato e si avrà un minor costo per l'acquisto dei mattoni. Inoltre, i mattoni faccia vista sul mercato sono innumerevoli, proprio per il fatto di dover offrire un'ampia varietà di soluzioni estetiche. Ad esempio, il loro spessore varia da un minimo di 20 mm ad un massimo di 55 mm, e sono impreziositi da effetti di colore originati dall'impiego di argille, sabbie e cotture diverse. Tuttavia, queste particolari caratteristiche non influenzano molto il costo dei mattoni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO