![]() | Welly Enjoy IT - Multipresa Ciabatta Elettrica per Rack 19" con 8 Prese Italiane 10/16A e Tedesche, Spina Italiana 16A, Cavo 2 m, Interruttore On/off Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,9€ |
Chi si cimenta nella realizzazione di un impianto a goccia fai da te deve essere consapevole di una cosa: la fatica e la pazienza impiegati verranno altamente ripagati appena si conosceranno tutti i vantaggi che si possono ottenere. Innanzitutto un impianto a goccia per orto permette di irrigare piante con maggiore uniformità distribuendo l'acqua così da evitare sprechi. Ciò è valido anche se si decide di distribuire l'acqua in piccole dosi a seconda delle necessità delle piante. In secondo luogo un tale sistema permette di risparmiare energia elettrica, energie fisiche e perchè no anche tanto tempo. Quante volte avete irrigato il vostro orto facendo avanti e indietro con il secchio? Con un impianto di irrigazione a goccia non servirà più. Infine, con tale impianto si potranno più facilmente diffondere farmaci per le piante inserendoli nel tubo che veicola l'acqua.
![]() | Saturnia 4040720 - Zona Griffin, Doppio Tubo, 1/2 x 3/4 x 3/4 Verticale Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,45€ |
Niente di particolarmente complicato. Realizzare un impianto a goccia fai da te è semplicissimo. Innanzittutto è opportuno comprare un kit apposito. Ce ne sono tanti online dove si può risparmiare qualcosina. Ovviamente molto dipende dalla grandezza del vostro orto e dal tipo di centralina che volete acquistare. I tubi in polietilene vengono venduti in stock da 100 metri. La prima cosa che dovrete fare per realizzare il vostro impianto a goccia è montare proprio la centralina che regolamenterà la portata e la durata dell'erogazione dell'acqua. Alla centralina dovrà essere collegato il tubo che porterà l'acqua alle piante. Lo scopo è di creare una specie di circuito che tocchi ogni pianta. Dopodichè sarà sufficiente fare dei piccoli forellini sul tubo con l'apposita fustella contenuta nel kit e chiuderli con l'apposito gocciolatore. Sempre al tubo è possibile agganciare i microirrigatori che, posizionati in prossimità della pianta garantiscono un sistema di erogazione a pioggia automatica. Tale opzione è ottima per le insalate.
Un impianto a goccia può essere utilie anche se si possiede un terrazzo. Anche qui si può realizzare un impianto a goccia fai da te sebbene la realizzazione risulterà più complessa dato che sarà necesssario fare un tracciato che probabilmente verrà appoggiato direttamente sulle pareti. Per quanto riguarda il giardino, invece, l'impianto a goccia sarà molto utile soprattutto per le aiuole. Nei grandi giardini, invece, l'impianto di irrigazione a goccia è fortemente sconsigliato poichè andrebbe ad intaccare la bellezza del vostro prato. Tali tipi di irrigazione automatica sono già ampiamente utilizzati da aziende, soprattutto vinicole. In caso di guasti al vostro impianto a goccia per orto non preoccupatevi. I negozi di giardinaggio sono fornitissimi e soprattutto i pezzi di ricambio non costano un'enormità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO