Genzianella

Il genere Gentiana

Il genere Gentiana appartiene alla famiglia delle Gentianaceae, e comprende al suo interno oltre 400 specie diverse di piante, che presentano alcune caratteristiche similari. Ciò che maggiormente accomuna le varie specie, sta nel fatto che le piante di Gentiana crescono di solito in zone montuose, e sono molto diffuse in Europa ed in Asia. Tutte producono dei bei fiori a forma di imbuto, di vari colori, ma prevalentemente virano sul blu, tanto che la particolare tonalità che assumono alcune delle corolle del genere è detto proprio blu genziana. Il nome parrebbe derivare da quello di Genzio, un re dell'Illiria vissuto nel primo secolo avanti Cristo, che secondo Plinio il Vecchio fu il primo ad individuare le virtù terapeutiche delle specie appartenenti al genere Gentiana. Tra queste specie vi è anche la Gentiana acaulis, detta anche Gentiana di Koch, o semplicemente genzianella.
Illustrazione botanica di Gentiana acaulis, o genzianella

THUN - Vasetto Decorativo con Girasole e Farfalla - Soprammobile - Bomboniere e Accessori per la Casa - Formato Medio - Ceramica - 16 cm h

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,9€


Le caratteristiche della genzianella

Un cespuglio di Gentiana acaulis La genzianella prende questo nomignolo dal fatto che è una specie più piccola, rispetto alle altre del genere. Infatti, di solito non supera i quindici centimetri di altezza, anche se si attesta più frequentemente intorno ai cinque; si tratta di una specie spontanea molto diffusa sulle Alpi e sugli Appennini, in Italia, ma che si può trovare anche in Spagna, sui Pirenei, e in tutta l'Europa centrale e meridionale. In genere, la genzianella cresce tra i 1.700 ed i 3.000 metri di altitudine, su terreni di tipo siliceo (a differenza della Gentiana clusii, che è molto simile, ma cresce su terreni calcarei). Nonostante la genzianella sia una pianta di piccole dimensioni, non è facile che passi inosservata per via dei suoi grandi fiori, che sono a forma di calice, e di colore azzurro violetto.

  • genziana fiore E’ considerata una pianta rara e non solo per la sua innegabile bellezza. E’ anche protetta, perché altrimenti rischierebbe l’estinzione. Stiamo parlando della genziana, specie fiorita appartenente a...

Nature Blessed Sapori Mediterranei Olio di oliva Vergine al Origano 250ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,49€


Altre caratteristiche della genzianella

Fiori di genzianella in vaso I fiori della genzianella si caratterizzano non solo per il loro colore, ma anche per il fatto che sono inseriti direttamente sull'apice della piantina, e da qui viene il nome botanico, acaulis, ovvero senza stelo. Le foglie hanno margine dentellato, e sono lunghe dai due ai cinque centimetri. Il periodo di fioritura della genzianella va da maggio ad agosto, ma può variare a seconda dell'altitudine a cui cresce. Pur essendo una specie spontanea, niente vieta di piantarla, a scopo ornamentale, nel proprio giardino. Il momento migliore per l'impianto è tra settembre e maggio. In seguito, si deve irrigare la piantina ogni dieci giorni, evitando ristagni di acqua, e le si deve somministrare del concime ricco di potassio. La genzianella si può mettere in vaso, ma anche in aiuola, ed è ideale per le bordure e per i giardini di tipo roccioso. Tutta la pianta, eccezion fatta che per le radici, si può usare per scopi fitoterapici.


Genzianella: Le virtù terapeutiche della genzianella

Un infuso di genzianella che aiuta a digerire Le proprietà curative del genere Gentiana, note fin dall'antichità, sono presenti anche nella pianta delle genzianella. Per poterle sfruttare, si deve raccogliere la pianta, tranne le radici, quando è in fioritura. In seguito, si lascia essiccare all'aria, e poi si conserva o in buste di carta, o in vasi di vetro lasciati aperti. A quali scopi si può usare? La sua principale proprietà è quella digestiva: infatti la genzianella si usa spesso anche per preparare amari e liquori. I fiori messi in infusione sono un'ottima tisana dopo pasto. Inoltre, la genzianella contiene glucosidi amari, che servono anche come antipiretici e febbrifughi. Infatti, questa pianta era molto usata, prima della scoperta del chinino, per curare le febbri intermittenti. Altri impieghi che può avere la genzianella sono anche a scopo cosmetico, ad esempio per preparare un tonico per il viso, con cui distendere e lenire la pelle.



COMMENTI SULL' ARTICOLO