![]() | Teraplast Coimbra 25cm Fioriera, Trasparente, 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,29€ |
La varietà di rosa rossa più diffusa è la rosa ibrido di tea, che si caratterizza per lo stelo lungo e perché porta un solo fiore per stelo. Le rose ibridi di tea sono anche le più profumate. Se intendete piantarla, potete farlo per talea. Tagliate in primavera un ramo di circa 20 cm, eliminate le foglie nella metà inferiore e immergete questa metà in un vaso di terra che deve mantenersi umido ma non bagnato. Circondate il rametto con 4 bastoncini di legno che reggeranno un sacchetto di plastica trasparente in modo da ricreare una mini-serra, lasciando una apertura dalla quale la pianta possa ricevere aria. Piazzate il vaso in un luogo luminoso ma che non riceva luce diretta. Dopo 6 settimane verificate che vi siano le radici. E' meglio preparare più di una piantina per essere sicuri di avere successo. Si tratta di fiori di cui prendersi cura, piantarle è solo l'inizio se volete che le vostre piante crescano vigorose e piene di boccioli. Vanno annaffiate abbondantemente una volta a settimana se non piove, mentre il fertilizzante va usato ogni 4-6 settimane. Il periodo migliore per potarle è il tardo inverno o l'inizio della primavera.
![]() | ASTONISH I semi della confezione: Spartium junceum, ginestra 40 semi Da Moldova Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Nel XVII secolo si riteneva che la rosa rossa avesse proprietà rinforzanti per il cuore.Nonostante non vi siano prove di un'azione in questo senso, tuttavia inebriarsi del profumo di questo fiore può davvero rallegrare il cuore! Le proprietà attribuite alla rosa rossa (e alle rose in genere) trovano in parte conferma nella cosmetologia e aromaterapia moderne:l'estratto di rosa è utile per guarire cicatrici, brufoli ed è astringente. L'olio di rose è usato in lozioni e saponi per le sue proprietà antibatteriche. Anche l'acqua di rose è un rimedio da secoli utilizzato per pulire e rinfrescare la pelle di viso e collo,oltre che per il suo profumo. Se coltivate delle rose rosse potete realizzare la vostra personale fragranza. Mettete i petali delle vostre rose (circa un bicchiere pieno) in un barattolo di vetro e versateci sopra 120 ml di vodka. Lasciate riposare per 24 ore in un luogo fresco e asciutto. Dopodiché con un cucchiaio macerate e polverizzate i petali e aggiungete 650 ml di acqua distillata. Fate riposare per una settimana mescolando una volta al giorno. Versate il profumo in una bottiglia apposita, conservatelo in frigo e agitatelo prima dell'uso.
La rosa rossa è il fiore dell'amore per eccellenza. È un messaggio che non può essere frainteso, sia che si ricevano dozzine di rose, sia che se ne riceva solo una. Le rose rosse portano il significato di sentimenti molto forti, come l'amore, in primo luogo, ma anche desiderio e passione. Ma le rose rosse possono anche essere utilizzate per trasmettere ammirazione, devozione, o profondo affetto, ad esempio quando vengono realizzate composizioni in ambito religioso, oppure pensiamo a chi regala rose rosse alla madre, o ai genitori che regalano rose rosse al figlio/a neolaureato/a. In ogni caso, se intendete regalare rose rosse, queste devono essere in numero dispari, con pochissime eccezioni. Una è la dozzina e i suoi multipli, dunque è possibile regalare 24 rose rosse (cioè due dozzine), ad esempio, senza contravvenire al galateo. Altra eccezione è la possibilità di regalare 50 rose. Al di fuori di queste ipotesi, regalare le rose in numero pari è come augurare sfortuna: insomma, una sola rosa rossa può fare la differenza tra un gesto d'amore e uno sgarbo!
COMMENTI SULL' ARTICOLO