![]() | Kebinfen® Bonsai Forbici Kit - Potatura Forbici di Bonsai, Precisione Forbici di Bonsai, Rake di bambù - Set di 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,3€ |
I Ficus Benjamina natasja si adattano a climi caldi, infatti è consigliabile farli crescere ad una temperatura superiore a 14 – 15°C. Non ha bisogno dei raggi diretti del sole ma cresce meglio in ambienti in cui la luce è intensa e diffusa. Una scarsa illuminazione potrebbe causare la caduta delle foglie. Il terreno deve essere leggero e colmo di sostanze organiche, e per garantire un buon drenaggio, si consiglia di porre dell’argilla espansa, ghiaia o cocci di vaso sul fondo del vaso. Il terreno va tenuto umido nel periodo di sviluppo della pianta, ma fare attenzione che sia asciutto tra un’annaffiatura e un’altra. Nei periodi di freddo le irrigazioni devono essere ridotte, ma si consiglia di tenere un sottovaso con dell’acqua perché i ficus hanno bisogno circa del 70 - 80% di umidità. È bene utilizzare del fertilizzante ricco di azoto da aggiungere all’acqua utilizzata per le irrigazioni.
![]() | FICUS RETUSA BONSAI, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
I parassiti che possono colpire questo tipo di pianta sono: il Ragnetto rosso e la Cocciniglia. Per quanto riguarda il primo parassita, ci accorgiamo della sua presenza dall’ingiallimento delle foglie; nel secondo caso invece, si vengono a formare delle macchie brune sulla parte inferiore della foglia. Ma non sempre sono dei parassiti ad ammalare la pianta. Se notiamo che le foglie iniziano a diventare secche o ustionate, significa che la pianta è stata esposta al sole diretto e quindi sarebbe opportuno cambiare posizione spostandola altrove. Anche le annaffiature sbagliate possono portare ad un indebolimento della pianta, per esempio, irrigazioni eccessive possono far ingiallire o afflosciare le foglie. Un accorgimento sta nell’evitare la formazione di ristagni idrici, potrebbero portare del marciume alle radici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO