![]() | 1 PIANTA LIMONE CARRUBARO IN VASO CM agrumi orto giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
L'obbiettivo principale, quando ci si accinge a potare le rose sarmentose, è eliminare le parti vecchie, danneggiate o improduttive della pianta. Questo tipo di operazione facilita il rinnovarsi delle piante e ne facilita una crescita sana.Perché una pianta non subisca dei traumi e possa trarre il meglio da questo tipo di intervento, ciò che si deve tener presente è che esistono delle tecniche differenti per ogni tipo di pianta e soprattutto vi sono periodi diversi in cui bisogna procedere con la potatura.Le rose rampicanti moderne non possono essere potate quando sono giovani perché, il taglio, ne ridurrebbe drasticamente la fioritura. Le rose sarmentose, invece, possono essere potate anche da giovani. In questo caso si dovrà procedere con l'eliminazione dei rami fioriti l'anno precedente.
![]() | Navaris Guanti da Giardinaggio in Pelle - Guanto da Lavoro in Vera Pelle Suina per Potatura Piante Alberi Orto e Giardino - Taglia Grande XL Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
La regola fondamentale per poter eseguire una perfetta potatura delle rose sarmentose è quella di eliminare solo ed esclusivamente, i rami che sono secchi e danneggiati. Questi sono inutili al fine della fioritura della pianta e ne ostacoleranno una buona crescita.Fondamentale sarà, quindi, il saper riconoscere i rami ormai vecchi. E' questo un fattore che cambia in relazione alla tipologia di pianta.I rami vecchi assumono, generalmente, una colorazione più bruna e marrone ed hanno un aspetto particolarmente fibroso oltre a presentare varie ramificazioni.Anche i rami nuovi possono essere spuntati, a patto, però, che siano lasciati alla stessa altezza di quelli vecchi.In tal modo si stimolerà la produzione di nuovi germogli che contribuiranno ad una ottimale fioritura che si verificherà l'anno successivo, migliorandone l'aspetto.
La potatura delle rose sarmentose avviene, generalmente, nel periodo autunnale, quando il nostro giardino ha già goduto della fioritura primaverile e si può, quindi, procedere con l'eliminazione delle parti vecchie e con la preparazione della pianta alla primavera successiva.Per gli esemplari che sono particolarmente giovani e sono stati, da poco, impiantati in giardino si potrà procedere con una prima potatura, subito dopo la loro fioritura. I tal modo se ne stimolerà la la crescita.In generale non è possibile stabilire delle regole precise circa il modo più adatto per potare le rose sarmentose.Ciò che si può suggerire è di osservare bene la pianta per capirne le esigenze. La potatura deve avvenire solo nel caso in cui la pianta presenti rami secchi e la sua crescita appaia particolarmente disordinata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO