In questo articolo ci occuperemo di come far sì che il melo possa crescere più sano e soprattutto fare più frutti: il segreto sta in una corretta potatura. Vi spiegheremo in modo semplice come disting
Per far sì che il nostro susino cresca in modo rigoglioso nel nostro giardino bisogna saperlo potare. La potatura del susino è un'operazione delicata ma necessaria per il benessere della pianta e per
Le noci sono un frutto molto acquistato, estate ed inverno. Fanno ormai parte della nostra dieta quotidiana. La ricerca della origine della raccolta, come viene fatto anche per altri frutti, spinge l’
Il ciliegio è una pianta molto apprezzata per la bontà dei suoi frutti molto dolci e per la bellezza dei suoi fiori bianchi. Molto apprezzato il suo legno dal valore commerciale elevato che viene util
Anche in un piccolo frutteto domestico è necessario intervenire con alcuni trattamenti, necessari per mantenerlo sano e produttivo. Con un'accurata pulizia e l'uso di alcuni prodotti possiamo combatte
Gli ulivi in vaso possono fruttificare e diventare bellissime piante sui nostri balconi o terrazzi: si tratta di alberi a crescita lenta e con radici molto superficiali, per questo motivo si adattano
Uva, frutto della pianta chiamata vite, che si presenta sotto forma di acini a grappoli. L'italia primeggia nel mondo nella produzione di uva da tavola.
Il ciliegio appartiene alla famiglia delle Rosacee ed esistono due diverse specie, coltivate per la produzione di frutta: il prunus cerasus (ciliegio acido), che produce amarene, visciole e marasche e
Apprezzate per le loro proprietà depurative, disintossicanti e diuretiche, le ciliegie sono coltivate in numerosissime varianti, differenti a seconda del periodo in cui giungono a maturazione (da magg